Luoghi interessanti

Vi proponiamo alcuni luoghi interessanti situati a poca distanza dalla nostra struttura:

Viterbo - Città termale

Il quartiere medievale di San Pellegrino, il palazzo Papale, le chiese e le famose fontane a fuso sono solo alcune delle bellezze da vedere nella Città dei Papi. Per le terme vi sono stabilimenti termali moderni e super-attrezzati come le Terme dei Papi con le quali siamo convenzionati e distano solo 8 Km.

Il Lago di Vico: a soli 8 Km

Il Lago di Vico è un lago limpido dalle acque pulite su cui si specchiano il Monte Fogliano e il Monte Venere, un territorio originato da una vivace attività vulcanica. La superficie di circa 12 Kmq ed un perimetro di 18,8 Km. Il Lago di Vico è il terzo lago del Lazio per grandezza ed è balneabile.

Ville e castelli

Villa Lante a Bagnaia, Palazzo Farnese a Caprarola e Parco dei Mostri a Bomarzo: tre meraviglie del tardo Rinascimento fatte di giardini, fontane, affreschi e sculture. Ad esse si unisce la folta schiera di castelli e palazzi spesso ricostruiti su preesistenti manieri medioevali appartenuti a nobili feudatari del posto e a prìncipi della Chiesa: Orsini (Soriano nel Cimino e Vasanello), Marescotti-Ruspoli (Vignanello), Monaldeschi (Bolsena), Farnese (Caprarola, Gradoli, Valentano), Borgia (Civitacastellana, Nepi), Odescalchi (Bassano Romano), Albornoz (Viterbo), Santacroce-Altieri (Oriolo Romano). Grandiose sono anche la Rocca dei Papi di Montefiascone e il castello dell'Abbadia a Vulci.

Palazzo Doria Pamphilij

A San martino al Cimino sorge il Palazzo Doria Pamphilij, eretto incorporando parte dell'ex convento (portale romanico), da Donna Olimpia Maidalchini Pamphilij, cognata di Innocenzo X. Completamente ristrutturato nel 1652 da vari maestri tra cui il Bernini, è oggi elegante centro congressuale con alcuni saloni con ricchi soffitti lignei, fregi in affresco e un camino monumentale.

Il lago di Bolsena

E' il più esteso lago vulcanico d'Italia. Ha una superficie di 114 km² e una profondità massima di 151 m. Nel lago emergono due piccole isole, la Martana e la Bisentina. Nel lago di Bolsena è consentita la navigazione con barche a motore.

Vi aspettiamo nella nostra struttura per consigliarvi tanti altri itinerari molto interessanti nella meravigliosa Tuscia Viterbese.